sabato 21 giugno 2025

PENSARE STANCA – News 22 Giugno 2025

📡 PENSARE STANCA

Tutti i mondi. Tutti i giorni.

22 Giugno 2025

🌐 Estetica

Spunto: In che misura l’arte contemporanea digitale trasforma il nostro percepire il bello?

Interrogativi:
– L’estetica digitale (AI‐generated art, NFT) ridefinisce l’esperienza estetica genuina?
– L’immediatezza digitale complica o arricchisce la contemplazione estetica?

Jerrilynn Dodds, Art and History – Sarah Lawrence College

🧭 Etica


Spunto:
L’etica nei progetti di “tech ethics”: valore reale o copertura aziendale?

Interrogativi:
– Le pratiche di tech ethics rischiano di essere solo “ethics-washing”?
– Come ridefinire etica e responsabilità nelle piattaforme digitali?

Ben Green, The Contestation of Tech Ethics

🗳️ Politica & Sociologia

Spunto: Il vertice NATO all’Aia (24–25 giugno). Implicazioni simboliche e reali.

Interrogativi:
– Come evolve l’alleanza atlantica in un mondo multipolare?
– Quali pressioni sociali modellano le scelte politiche di difesa?

NATO Summit 2025 – Sito ufficiale

🤖 Tecnologia

Spunto: Diritti neurali e privacy mentale nell’era dell’intelligenza artificiale.

Interrogativi:
– È eticamente urgente riconoscere diritti alla mente?
– Dove si traccia la linea tra innovazione e invasione mentale?

Ligthart et al., Minding Rights (arXiv)

🌱 Ecologia

Spunto: Risonanze estetiche e sonore della natura: tra arte e attivismo.

Interrogativi:
– La musica ambientale sensibile alle crisi climatiche può incentivare l’azione ecologica?
– Le forme artistiche ambientali riescono a trasformare atteggiamenti e politiche?

Sonic Ecologies – Rutgers University

♀️ Identità di Genere


Spunto:
Real Gender – una difesa cis-alleata delle identità trans.

Interrogativi:
– Quali sono i confini stabili tra genere come costruzione sociale e realtà identitaria?
– In che modo il discorso cis-femminista può sostenere le istanze trans?

Real Gender – Polity Press (2025)

🧠 Mente e Neuroscienze


Spunto:
La mentalità degli insegnanti: well-being come oggetto concettuale complesso.

Interrogativi:
– Il benessere degli insegnanti è un concetto coerente o frammentato?
– In che modo la chiarezza concettuale può influenzare le politiche educative?

Systematic Review – Teacher Well-Being (MDPI, 2023)

🎙️ Convegni & Seminari

📚 Uscite editoriali


📅 I nostri corsi: Corso di storia della filosofia

📅 Le nostre pubblicazioni: Nat Russo Communication

📩 Vuoi restare sempre aggiornato?
Iscriviti alla newsletter NATRUSSO COMMUNICATION
👉 Clicca qui per iscriverti

Nessun commento:

Posta un commento

PENSARE STANCA – News 22 Giugno 2025

📡 PENSARE STANCA Tutti i mondi. Tutti i giorni. 22 Giugno 2025 🌐 Estetica Spunto: In che misura l’arte contemporanea digitale...