giovedì 24 luglio 2025

Filosofia da due soldi: Difendere le identità trans da una prospettiva cis-femminista

🧭 *Real Gender* – Difendere le identità trans da una prospettiva cis-femminista

Il libro Real Gender (Polity Press, 2025) offre una riflessione potente su come le persone cis possano costruire alleanze autentiche con le identità trans. Al centro, un interrogativo cruciale: cosa significa “reale” quando parliamo di genere? Sfidando le contrapposizioni tra natura e cultura, corpo e percezione, il testo smonta i binarismi e invita a una responsabilità condivisa.

⚖️ Genere: costruzione sociale o identità profonda?

Il genere è storicamente costruito, ma anche vissuto come realtà intima. L’identità trans non è una "rottura" della norma, ma una delle tante modalità di esistenza autentica. Real Gender difende la legittimità dell'autopercezione, superando la retorica biologizzante.

🧶 Femminismo e trans-alleanza: un’alleanza necessaria

Le autrici propongono un femminismo intersezionale e solidale, capace di uscire dalla difesa esclusiva del “corpo femminile biologico” per abbracciare una politica dell’ascolto e del riconoscimento. Difendere le donne significa difendere tutte le donne, comprese quelle trans.

🔍 Interrogativi per riflettere

  • Qual è il confine tra identità e cultura quando parliamo di genere?
  • Come distinguere un uso strumentale della retorica biologica da un reale interesse per la giustizia sociale?
  • In che modo un discorso femminista può evolvere senza escludere?

🧪 Attività proposta

Scrivi un breve commento (max 15 righe) in risposta a queste domande:

– Qual è, per te, la definizione più autentica di “genere”?
– Hai mai assistito a esclusioni (consapevoli o meno) nei movimenti progressisti? Come le hai vissute?
– Cosa significa “essere alleatə” nella pratica quotidiana?

Usa il testo “Real Gender” come punto di partenza per interrogare i tuoi presupposti.

🎯 Conclusione

Il genere non ha una forma unica, ma molte realtà vissute. L’alleanza cis-trans è possibile se basata sull’ascolto radicale e sulla disponibilità a mettere in discussione i propri privilegi.

Real Gender non è solo un libro: è un invito a costruire comunità più aperte, giuste e complesse.

Filosofia da due soldi: Quando la filosofia fa male: il rischio di pensare troppo

  🔹 Quando la filosofia fa male: il rischio di pensare troppo Pensare è meraviglioso. Ma, come avvertiva Kierkegaard , la liber...